CERTIFICAZIONE ISO 39001:2012 - Sistema di Gestione della Sicurezza del Traffico Stradale

Questo standard è progettato per aiutare le organizzazioni a ridurre e, dove possibile, eliminare gli incidenti stradali mortali e le lesioni gravi derivanti dagli incidenti su cui possono influire.

Join Academy & Consulting: il tuo partner ideale che mira al miglioramento continuo ed all'efficientamento della tua azienda.

Ad oggi tutte le Aziende, piccole, medie e grandi, volontariamente scelgono di ottenere una certificazione ISO, implementando un sistema di gestione aziendale riconosciuto da un Ente Terzo.

La Join Academy & Consulting ha implementato l'area tecnica ISO grazie alla collaborazione strutturata con professionisti accreditati e quotati nel settore, anche nell'ambito degli enti di certificazione. 

La Join Academy & Consulting si avvale esclusivamente di personale altamente qualificato con pluriennale esperienza e auditor certificati che svolgono audit presso aziende di medie e grandi dimensioni.

La Join Academy & Consulting garantisce la consulenza per l'implementazione del sistema di gestione aziendale ISO su misura per ogni tipologia di azienda con l'obiettivo di certificazione certa e in tempi rapidi.

CERTIFICAZIONE ISO 39001:2012

La ISO 39001 fornisce un quadro strutturato che permette alle organizzazioni di integrare la sicurezza del traffico stradale nelle loro pratiche di gestione quotidiane. È applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, che interagisce con il sistema del traffico stradale

ISO 39001: Un Sistema per Migliorare la Sicurezza Stradale Aziendale

La ISO 39001 fornisce alle organizzazioni un quadro efficace per gestire e migliorare la sicurezza del traffico stradale. Implementando questo standard, le aziende possono identificare i rischi associati alle loro attività stradali e adottare misure preventive per ridurre incidenti, lesioni e decessi. Questo non solo protegge i dipendenti e il pubblico, ma migliora anche l'efficienza operativa e la reputazione aziendale.

Perché certificarsi?

  • Riduzione dei Rischi: Minimizza il rischio di incidenti stradali coinvolgendo l'organizzazione e i suoi dipendenti.
  • Responsabilità Sociale: Dimostra l'impegno dell'organizzazione verso la sicurezza pubblica e il benessere della comunità.
  • Conformità Normativa: Assicura l'aderenza alle leggi e ai regolamenti relativi alla sicurezza del traffico stradale.
  • Vantaggio Competitivo: Migliora l'immagine aziendale, rendendo l'organizzazione più attraente per clienti e partner sensibili alla sicurezza.

Promuovere la Sicurezza nel Traffico con la ISO 39001

Adottare la ISO 39001 significa impegnarsi attivamente nella riduzione degli incidenti stradali attraverso un approccio sistematico e basato sul rischio. Lo standard aiuta le organizzazioni a integrare la sicurezza del traffico nelle loro strategie e operazioni quotidiane, garantendo la conformità normativa e promuovendo una cultura aziendale focalizzata sulla prevenzione.

Le nostre certificazioni

Gli Enti Certificatori, nostri partner. godono del mutuo accreditamento internazionale, rendendo la vostra certificazione valida e riconosciuta a livello italiano ed estero.

I nostri certificati sono emessi da Enti in possesso del mutuo riconoscimento "IAF".

SCARICA IL QUESTIONARIO ED INVIALO VIA MAIL A CERTIFICADUEPUNTOZERO@GMAIL.COM

Le fasi principali dell'iter di certificazione:

  1. Compilazione del questionario informativo
  2. Ricezione dell'offerta tecnico-economica
  3. Firma del contratto di acquisto della ISO richiesta
  1. Svolgimento dell'attività di audit (on-site e/o off-site se possibile) e relativo rilascio di report finale
  2. In caso di buon esito delle fasi precedenti, viene valutata la certificazione da un Comitato Tecnico ed emissione del certificato di conformità
  3. Audit annuale (verifiche di sorveglianza) per il mantenimento del certificato con relativo rilascio di report finale

JOIN ACADEMY & CONSULTING SCARL E' CERTIFICATO ISO 9001:2015

Progettazione ed erogazione corsi di formazione professionale - EA37

Progettazione, erogazione e monitoraggio di formazione in modalità asincrona e sincrona con applicativo web formaregione.